Calicantus Café

Il nuovo parco della città ospita una piccola architettura destinata a caffetteria, realizzata completamente in legno di larice per quanto riguarda ossatura portante, pavimentazione e tamponamenti, mentre il tetto è composto da un pacchetto isolante e da una copertura in lastronato di alluminio. Il padiglione (7 x 7 m in pianta, altezza 4,20 m) è stato prefabbricato in officina e montato in opera su plinti d’ancoraggio puntuali per facilitarne l’eventuale rimozione futura.   Gli elementi verticali del tamponamento esterno hanno sezioni irregolari e sono disposti a intervalli variabili, con leggere inclinazioni per mimetizzarsi tra i fusti degli alberi circostanti. Lungo il perimetro interno le pareti e le porte di accesso in vetro sono montate su telaio metallico. L’area servizi è delimitata da divisori in cartongesso. La struttura è accessibile e fruibile dai disabili in ogni sua parte. La scelta dell’essenza di larice garantisce una resistenza ottimale agli agenti...

Leggi di più

Il nuovo parco della città ospita una piccola architettura destinata a caffetteria, realizzata completamente in legno di larice per quanto riguarda ossatura portante, pavimentazione e tamponamenti, mentre il tetto è composto da un pacchetto isolante e da una copertura in lastronato di alluminio. Il padiglione (7 x 7 m in pianta, altezza 4,20 m) è stato prefabbricato in officina e montato in opera su plinti d’ancoraggio puntuali per facilitarne l’eventuale rimozione futura.  
Gli elementi verticali del tamponamento esterno hanno sezioni irregolari e sono disposti a intervalli variabili, con leggere inclinazioni per mimetizzarsi tra i fusti degli alberi circostanti. Lungo il perimetro interno le pareti e le porte di accesso in vetro sono montate su telaio metallico. L’area servizi è delimitata da divisori in cartongesso. La struttura è accessibile e fruibile dai disabili in ogni sua parte. La scelta dell’essenza di larice garantisce una resistenza ottimale agli agenti atmosferici e un invecchiamento che esalterà la naturalezza del materiale.

Leggi di meno

Area

Architettura

Timeline

2008-07 - 2008-10

Location

Lodi, Italia

Cliente

Comune di Lodi

  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica
  • Architettura e design di cultura umanistica

Progetti recenti

Nei nostri progetti confluiscono competenze di architettura, design, grafica e arte
per creare ambienti fluidi e accoglienti